Ci sono appuntamenti ai quali è impossibile rinunciare anche perché sai già in partenza che troverai dei veri amici con i quali trascorrere una giornata che porterai sempre con te.

Il “Memorial Lorenzo Dalu” a Valmadrera è uno di questi momenti.
I Lions Club del territorio si fanno in quattro e in otto per rendere indimenticabile questo Memorial e ogni anno ci riescono alla perfezione. Coniugare sport, screening mirati, amicizia e sportività non è un qualcosa di automatico, lo ottieni se dentro di te hai un qualcosa di speciale e questi nostri Amici Lions lo hanno.

Ospitati dai padroni di casa dello Starlight di Valmadrera, sono scesi in campo gli atleti della Polisportiva Senna, dell’UltraDi, di Bic Genova e i biancorossi del Vharese.  Gli atleti partecipanti hanno avuto l’opportunità di eseguire degli screening mirati alla valutazione della gestione dell’equilibrio in ambito sportivo e raccogliere dati inerenti alla loro motivazione come atleti.
Il tutto grazie al contributo competente e professionale degli studenti dell’Università dell’Insubria e di Bergamo coordinati dal professor Merati. Clou della giornata cestistica l’incontro tra la formazione Arcobaleno (formata dagli atleti più forti delle Società partecipanti) e quella dei Partner di Valmadrera.

Ma tutta la giornata è stata caratterizzata da momenti significativi legati alla sportività, all’amicizia, allo stare insieme senza guardare i numeri sul tabellone luminoso.

Oltre ai Lions è doveroso un ringraziamento particolare alla coach Nelly e a Linda Casalini del CIP Lombardia, senza dimenticare i volontari che si sono occupati dell’accoglienza e della preparazione di un ottimo pranzo per atleti e accompagnatori.