Il Weekend Inclusione “Fragili a chi?” organizzato in occasione del decimo anniversario della Cooperativa Costa Sorriso con il supporto del Comune di Cassano Valcuvia è stato un evento di due giorni dedicato alla promozione dell’inclusione sociale, dell’accessibilità e della partecipazione attiva ..
L’obiettivo era creare un ambiente accogliente e stimolante in cui persone di tutte le età, abilità e background potessero incontrarsi, divertirsi, condividere un’esperienza.
La giornata di sabato si è aperta con una partita di basket inclusivo organizzata dalla ADP Vharese Basket che ha visto partecipi, oltre ad alcuni giovani cassanesi, anche un gruppo di giovani della Coop Sociale Il Millepiedi di Morosolo.
Dopo un rinfresco offerto dalla Cooperativa Costa Sorriso presso il negozio L’Angolo del Sorriso-negozietto inclusivo , gestito dalla medesima, il pomeriggio è iniziato con un laboratorio artistico organizzato dalla Fondazione Xenia di Orino dove i partecipanti hanno sperimentato una attività di body tracing.
A seguire si è svolto il laboratorio di Danza al buio gestito dalla ballerina professionista ipovedente Elena Travaini, ideatrice del progetto Blindly Dancing.
La serata si è poi conclusa al Grotto del Sorriso con la presentazione del libro “Piccolo sciamano” di Marco Negri , organizzata dalla Biblioteca di Cassano Valcuvia, e al termine si è potuto gustare un apericena accompagnato dall’intrattenimento musicale a cura della cantante luinese Lilli Gregori.
La domenica mattina ha visto invece impegnati i giocatori della Vharese calcio in varie partite che hanno coinvolto ragazzi del paese e alcuni giovani ospiti della Cooperativa San Martino. In contemporanea si sono svolte numerose sfide con i giocatori di Tennis Tavolo della POLHA Varese che hanno messo a dura prova gli sfidanti.
Il pomeriggio è stato invece dedicato ad una attività di letture inclusive organizzato dalla associazione Serendipità , per poi concludersi con un laboratorio teatrale gestito dalla Ass. Culturale Teatro periferico di Cassano Valcuvia e con la partecipazione di alcuni giovani della Cooperativa La Finestra di Malnate.
Al termine dei lavori, i saluti e ringraziamenti da parte del Sindaco Claudio Bossi e l’ipotesi di rendere l’evento un appuntamento fisso vista la buona riuscita.