Riparte lunedì 8 settembre, con l’undicesima edizione, il progetto Amici di scuola e dello sport promosso da Esselunga a favore delle scuole italiane dell’infanzia, primarie e secondarie, degli asili nido comunali e delle ASD e SDD – Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche – riconosciute dal CONI e dal Comitato Italiano Paralimpico.
Un’iniziativa nata nel 2015, che rientra nella strategia di sostenibilità dell’azienda e risponde alla volontà di Esselunga di essere vicina alle comunità, sostenendo i futuri talenti. Attraverso il supporto a Scuole e Associazioni sportive, in qualità di acceleratori della cultura e del benessere, l’attività rende concreta la missione di Esselunga e il suo ruolo per il Paese.
Il programma, infatti, ha permesso di donare negli anni oltre 154 milioni di euro in materiali didattici e attrezzature. Inizialmente rivolto solo agli istituti scolastici, nel 2023 è stato ampliato anche alle associazioni e società sportive dilettantistiche, con oltre 7mila realtà iscritte nell’edizione 2024.
Scuola e sport, infatti, sono due forme di educazione che si fondono nel tessuto sociale e che sono alla base della vita quotidiana di migliaia di famiglie.
Con la nuova edizione, presentando la Carta Fìdaty dall’8 settembre al 16 novembre 2025, i clienti riceveranno un buono ogni 15 euro e/o 50 Punti Fragola che potranno donare a scuole o società sportive dilettantistiche (oltre che agli Istituti Penitenziari Minorili iscritti al programma).
I buoni potranno essere consegnati direttamente alle strutture oppure donati tramite l’App Amici di Scuola e dello Sport. Dopo essersi iscritte al programma, le realtà potranno utilizzare i buoni raccolti per ricevere gratuitamente attrezzature sportive, informatiche e materiale didattico scegliendo da un ampio catalogo di articoli.
Info: amicidiscuolaedellosport.com