Forza Vharese! Buona Pasqua alla grande famiglia biancorossa
Qualcosa riusciamo a fare nonostante tutto, molto siamo determinati a riprendere.
Buona Pasqua alla grande famiglia del Vharese, atleti e volontari, amici e sostenitori.
Forza Vharese!

Qualcosa riusciamo a fare nonostante tutto, molto siamo determinati a riprendere.
Buona Pasqua alla grande famiglia del Vharese, atleti e volontari, amici e sostenitori.
Forza Vharese!
Il nostro settore nuoto non molla. Con i tecnici Jasmine Cremonesi e Luca Rossoni i nostri ragazzi stanno nuotando nella piscina comunale di Varese, due ore, tre volte alla settimana: lunedì giovedì e sabato.
Sorridenti e determinati nel fare ciò che si può, come si può, nel rispetto delle regole, con l’impegno e la passione di sempre.
Il mondo cambia colore velocemente ma la situazione relativa alle nostre attività rimane la stessa. Pazienza!
I nostri riflettori si accendono su Roma e Sesto Calende.

Il Vharese comunica e si muove come può.
Nel rispetto delle regole ma soprattutto per rispetto del bene comune per eccellenza: la salute.
Tra colori, regole e numeri in casa del Vharese arrivano anche buone
E anche febbraio non ci toglie l’incertezza per quanto si può o si potrà fare. Il Vharese c’è e nel rispetto delle regole svolge il possibile con gli sport individuali, bocce e nuoto, grazie alla passione e alla determinazione degli atleti, dei responsabili e delle famiglie dei relativi settori. Resistiamo, in attesa di buone notizie per noi ma anche per il mondo intero.
Non abbiamo nulla
Oggi giorno di festa e di auguri per i soci e gli atleti del Vharese.
Tre gruppi distinti (bocce, calcetto e basket, nuoto) si sono trovati con i rispettivi allenatori per uno scambio di auguri e una fetta di panettone.
Ogni atleta ha ricevuto un sacchetto di cioccolatini e il bellissimo biglietto che ha unito tutti i settori, distanti ma uniti in attesa di ripartire.
Sempre oggi i
“Siamo arrivati a dicembre di questo anno molto particolare, abbiamo provato ad allenarci, ci siamo sentiti e abbiamo continuato a fare progetti.
La nostra famiglia è grande.
60 atleti soci e oltre 40 ragazze e ragazzi in attività di avviamento sono un bel numero, al quale vanno aggiunti allenatori e volontari a “bordo campo” in attesa, con tutte le precauzioni e nel rispetto delle regole, di poter riprendere a giocare,
Spazi acqua cercasi! La città di Varese ha le piscine blindate e quindi il nostro settore nuoto accende il radar sull’intera provincia. Una ricerca fruttuosa che ci riporta al Wave di Sesto Calende. Distanti e distanziati ma felici di poter rituffarci in acqua come ogni nuotatore dovrebbe fare ogni giorno!
Grazie Wave!
Forzatamente fermi ma scalpitanti ai blocchi di partenza. Distanti ma collegati: atleti, istruttori e volontari. Intanto, un atleta del settore bocce convinto di essere comunque una persona fortunata ha deciso di condividere una parte del suo stipendio con qualcuno in difficoltà. Un’idea che commuove e riempie d’orgoglio il nostro direttivo, orgogliosi di quello che la grande famiglia del Vharese ha saputo costruire sino ad
RELAZIONE SOCIALE ANNO 2019
PREMESSA
L’Associazione Polisportiva Dilettantistica per Disabili Vharese nasce nel 2005 con la denominazione Vharese ma di fatto è una realtà attiva sul territorio provinciale dal 1984; le variazioni intervenute nel nome e nello statuto sociale sono state fatte per adeguarci alle normative che via via sono cambiate, ma non è cambiato lo scopo dell’associazione che continua ad operare sul territorio con l’obiettivo di
I ragazzi del calcio si sono ritrovati per definire gli orari degli allenamenti.
Lunedì palestra, mercoledì il campo sintetico del Cus Uninsubria.
Fino alla stagione scorsa abbiamo usato campi messici a disposizione da società sportive del territorio ma le regole contro la pandemia Covid-19 ci hanno fatto scegliere una logistica più vicina, ed economica. Mercoledì prossimo Coach Andrea Malagutti riprenderà gli allenamenti in vista dell’avvio del campionato